L'Acropoli di Atene
Acropoli è un termine di origine greca che unisce akros (ἄκρος), cioè “alto” o “estremo”, e polis (πόλις), “città”. Indica la parte più elevata e fortificata di una città antica, spesso costruita su un’altura per motivi difensivi.
Molte città dell'antica Grecia possedevano un'acropoli, come Micene, Tirinto, Corinto e Argo, ma quella di Atene era la più bella e importante.
Si erge a 156 metri sul livello del mare sopra la città di Atene, in Grecia. È considerata la più rappresentativa delle acropoli greche e un simbolo duraturo della grandezza dell'antica Grecia.
Nata come insediamento miceneo, la sua funzione divenne prevalentemente religiosa con l'espansione della città nella parte bassa.
Nata come insediamento miceneo, la sua funzione divenne prevalentemente religiosa con l'espansione della città nella parte bassa.
Dopo la distruzione causata dai Persiani nel 480 a.C., Pericle, stratego di Atene per oltre trent'anni, avviò una grandiosa ricostruzione dell’Acropoli per celebrare la potenza e la bellezza della città.
Per la sua costruzione Pericle affidò gli incarichi agli artisti ateniesi più importanti del tempo:
- Fidia, scultore e artista di fiducia di Pericle, supervisionò l’intero programma edilizio e realizzò la celebre statua di Atena Parthenos;
- Ictino e Callicrate, furono gli architetti del Partenone, tempio simbolo dell’Acropoli;
- Mnesicle fu il progettista dei Propilei, l’ingresso monumentale all’Acropoli.
- Mnesicle fu il progettista dei Propilei, l’ingresso monumentale all’Acropoli.
Nonostante i danni subiti nel corso dei secoli (celebre il bombardamento veneziano del 1687 che danneggiò il Partenone usato al tempo come polveriera), oggi è un sito archeologico di inestimabile valore diventato patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1987.
Monumenti dell'Acropoli di Atene
Nella presentazione multimediale Thinklink sono stati riportati tutti i monumenti dell'Acropoli di Atene.
Video con la ricostruzione tridimensionale dell'Acropoli di Atene
... e ora proviamo a disegnare l'Acropoli di Atene
Commenti
Posta un commento